Maria Bianconi nasce a Venezia il 1934.
Insieme al padre Fulvio Bianconi, che le da il sopranome Marieto, e alla madre Bruna, segue il persorso della famiglia, tra Venezia, Abbazia, Milano, Roma e infine nuovamente Milano.
Fin da piccola mostra una ottima predisposizione al disegno disponendo di una forte creativita’ artistica, frequentando a Milano l’ Accademia di Brera e trovando un primo sbocco espressivo in alcune mostre presentate a Milano tra il 1955 e il 1957, mostrando di avere una profonda sensibilita’ e le qualita’ per raccogliere in futuro l’ eredita’ artistica del padre.
Nel 1958 si sposa con il regista Athanasio (Soulis) Georgiades, ed avra’ due figli, Dimitri Fulvio e Piero.
Dopo il matrimonio si occupera’ sporadicamente di arte, disegnando nel 1982 la serie dei bicchieri dello zodiaco, eseguiti a Murano dal padre.
Viene a mancare ad Atene il 1984.
Marieto Bianconi
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m2.jpg]180
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m1_0.jpg]120
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m2_0.jpg]160
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m3.jpg]120
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m4.jpg]80
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m5.jpg]110
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m6.jpg]110
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m7.jpg]60
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m8.jpg]70
[img src=http://fulviobianconi.com/Italian/wp-content/flagallery/marieto-bianconi/thumbs/thumbs_m9.jpg]70